FINALITÀ
La Regione Emilia-Romgna sostiene le Micro e Piccole aziende agricole nello sviluppo di progetti per le bioenergie a basse emissioni di inquinanti, promuovendo l’utilizzo di sottoprodotti agro-industriali e contribuendo a favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, materiali di scarto, residui ai fini della bioeconomia.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro e Piccole Imprese agricole, singole o associate, con i seguenti requisiti:
- iscritte alla CCIAA competente per territorio nella sezione imprese agricole;
- iscritte all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con fascicolo digitale formalmente completo e validato;
- avere, in caso di società, durata del contratto societario almeno pari a quella del periodo di vincolo di destinazione delle opere;
- avere una posizione previdenziale regolare (regolarità contributiva).
Inoltre, i beneficiari dovranno avere sede legale e/o unità operativa in una delle seguenti aree rurali:
- Aree rurali con problemi di sviluppo (zone D);
- Aree rurali intermedie (zone C);
- Aree ad agricoltura intensiva e specializzata (zone B);
- Aree urbane e periurbane (zone A);
- Aree Interne (aree progetto).
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la realizzazione di impianti per la produzione, trasporto e vendita di energia e/o calore quali:
- centrali termiche con caldaie alimentate prevalentemente a cippato o a pellets;
- impianti per la produzione di biogas (potenza massima di 3 Mwt) dai quali ricavare energia termica e/o elettrica;
- impianti per la produzione di energia eolica;
- impianti per la produzione di energia solare;
- impianti per la produzione di energia idrica;
- impianti per la produzione di biometano;
- impianti combinati per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
- impianti per la produzione di pellets e oli combustibili da materiale vegetale;
- piccole reti per la distribuzione dell’energia e/o impianti intelligenti per lo stoccaggio di energia a servizio delle centrali o degli impianti.
Ciascuna impresa non può presentare più di una domanda.
Gli interventi devono avere un valore pari o superiore ad € 20.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissiibli le seguenti spese:
- costruzione, ristrutturazione e miglioramento di beni immobili strettamente necessari ad ospitare gli impianti oggetto di finanziamento;
- opere murarie, edili e di scavo per la realizzazione delle reti di distribuzione;
- nuovi impianti, macchinari, attrezzature e forniture per la produzione di energia fino a copertura del valore di mercato del bene;
- spese generali, tecniche e professionali, collegate alle spese di cui ai punti precedenti nel limite massimo del 10% della spesa ammissibile;
- attrezzature informatiche e relativo software inerenti o necessari all’attività di produzione, trasporto, vendita di energia e/o calore.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la forma di un contributo in conto capitale, da un minimo del 20% della spesa ammissibile ad un massimo del 50% della stessa.
TERMINE
La domanda deve essere presentata entro il 29/11/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, premendo il tasto 3, oppure scrivici a info@vconsulting.it
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa visita la nostra sezione News/Bandi