FINALITÀ
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese attraverso i
seguenti interventi:
- programmi di investimenti produttivi;
- operazioni di patrimonializzazione aziendale;
- contributi per l’abbattimento del costo della garanzia prestata da Consorzi e Cooperative di garanzia collettiva fidi;
- contributi per l’abbattimento dei tassi di interessi sui finanziamenti erogati direttamente dai Consorzi fidi.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese, appartenenti a tutti i settori economici ed aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Milano, Monza Brianza, Lodi.
Le imprese devono risultare attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la stipula di un contratto di finanziamento bancario o di leasing, garantito da uno dei Consorzi fidi che aderiscono al presente Bando.
- INTERVENTO 1:
piani di investimento rivolti a avvio o acquisizione di attività, innovazione tecnologica, ammodernamento e ampliamento di processi e strutture operative, sicurezza, sorveglianza, digitalizzazione.
- INTERVENTO 2:
operazioni di patrimonializzazione relative a aumento di capitale sociale, versamento in conto capitale, finanziamento soci.
- INTERVENTO 3:
abbattimento del costo della garanzia sostenuto dalle imprese che effettuano un’operazione di investimenti o patrimonializzazione.
- INTERVENTO 4:
abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti erogati dai Consorzi fidi.
SPESE AMMISSIBILI
- acquisto/ ristrutturazione di immobili (esclusi i terreni) e/ o fabbricati ;
- acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali;
- acquisto di sistemi informatici di gestione (hardware e software);
- spese per la realizzazione di siti e sistemi web propri dell’azienda, e-commerce;
- acquisizioni di marchi e brevetti e fee d’ingresso per franchising;
- acquisizioni di aziende o di rami d’azienda ;
- acquisti di automezzi;
- acquisto di scorte;
- spese per consulenze specialistiche riferite ai programmi di investimenti oggetto dell’agevolazione nel limite del 30%;
- installazione impianti di allarme antintrusione, sorveglianza, ecc.;
- acquisto di nuove strutture, impianti e attrezzature per la riduzione dell’impatto ambientale;
- spese per consulenze specialistiche riferite al passaggio da ditta individuale/ società di persone a società di capitali;
- spese notarili riferite al passaggio da ditta individuale/società di persone, a società di capitali;
- spese relative alla prototipazione;
- spese relative a pubblicità, promozione e partecipazioni a eventi fieristici.
- investimenti digitali
- acquisti di software di sistema e software applicativo e licenze software;
- acquisti di infrastrutture abilitanti: hardware, PC, server, macchine virtuali, stampanti 3D;
- acquisti interfacce digitali funzionali all’analisi dei dati;
- spese per servizi: system integration, personalizzazione del software, consulenza di processo;
- spese/canone per servizi di accesso al cloud;
- acquisti di infrastrutture, apparecchiature e servizi per protezione dati;
- acquisti di apparecchiature e apparati di rilevamento dati per i dispositivi della rete elettrica;
- investimenti in implementazione di strutture sensoristiche per sviluppare l’IoT sia nel settore della manifattura che in quello dei servizi: es. linea di produzione, retail digitale (vetrine digitali, scaffali virtuali, digital mirror) etc;
- acquisto di dispositivi di realtà aumentata e virtual reality;
- realizzazione di APP funzionali ad altre infrastrutture funzionali al BtoB.
- spese sostenute per l’ottenimento del servizio di garanzia dei Confidi accreditati al presente Bando
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
La presente agevolazione, concessa in regime de minimis, quanto agli Interventi 1., 2. e 4., assume la veste di un contributo in abbattimento del tasso di interesse e a fondo perduto sull’importo
dell’investimento.
Quanto all’ Intervento 3., l’agevolazione, concessa in regime de minimis, assume la veste di un contributo a fondo perduto che ha ad oggetto l’abbattimento del costo della garanzia, pari al 50% del costo della stessa fino ad un massimo di € 3.000,00.
Ogni impresa può beneficiare di un contributo massimo complessivo, per gli Interventi 1., 2., 3. e 4., dato dalla somma del contributo in abbattimento del tasso di interesse, e del contributo a fondo perduto in riduzione del costo della garanzia, pari ad € 10.000,00.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento, poiché la Misura è sempre aperta.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.