FINALITÀ
La Regione Marche realizza un intervento finalizzato al mantenimento dei livelli occupazionali e della continuità aziendale, rivolto alle aziende appartenenti ai settori economici maggiormente penalizzati dal blocco o dalla sospensione delle attività a causa dell’emergenza epidemiologica.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in uno dei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale o area sisma della Regione Marche.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto la salvaguardia dell’occupazione e, tramite ciò, la ripartenza economica delle imprese maggiormente colpite dalle disposizioni emanate per contenere il contagio da Covid-19.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo così calcolato:
- lavoratore a tempo indeterminato full time: € 7.500,00;
- lavoratore a tempo indeterminato part-time pari o superiore al 50% previsto dal CCNL di riferimento: € 3.750,00;
- lavoratore a tempo indeterminato part-time pari o superiore al 30% ed inferiore al 50% previsto dal CCNL di riferimento: € 2.250,00.
Il contributo massimo che un beneficiario può ricevere è un importo forfettario pari ad un massimo ad € 50.000,00.
TERMINE
La domanda potrà essere presentata entro i seguenti termini:
- finestra 1: entro il 15/07/2021;
- finestra 2: dal 16/07/2021 al 15/09/2021;
- finestra 3: dal 16/09/2021 al 30/11/2021.
Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a sportello.