FINALITA’
L’agevolazione promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale in ottica Impresa 4.0 attraverso il sostegno economico alle aziende del territorio.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso‐Belluno.
INTERVENTI
Si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto, gli investimenti relativi a:
MISURA A – acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle seguenti tecnologie di innovazione tecnologica I4.0:
- soluzioni per la manifattura avanzata;
- manifattura additiva;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione;
- integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- cloud;
- cybersicurezza e business continuity;
- big data e analytics;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
- sistemi di e‐commerce;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet ì’0i8jnhb fatturazione elettronica;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in‐store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi.
A titolo esemplificativo, la Misura può permettere all’azienda di:
- misurare la propria maturità digitale ed identificare i propri bisogni di innovazione;
- ottenere consulenza specialistica relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle succitate tecnologie.
MISURA B – acquisto di beni strumentali.
La Misura può permettere all’azienda di effettuare investimenti in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale secondo il modello Impresa 4.0.
Spese ammissibili
Nell’ambito della Misura A sono ammissibili solo i costi direttamente riguardanti la fornitura dei servizi di consulenza previsti dal Bando.
I servizi di consulenza non potranno in nessun caso ricomprendere le seguenti attività:
- assistenza per acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
- supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico.
Nell’ambito della Misura B non sono ammissibili spese per l’acquisto di beni destinati ad essere ceduti in comodato d’uso a terzi nonché investimenti effettuati in leasing, con contratto di locazione o altre forme assimilabili.
Eventuali costi di installazione, montaggio e allacciamento, qualora evidenziati a parte, sono ammissibili entro il limite massimo del 10% del valore dei beni acquistati.
Tutte le spese devono essere sostenute dal giorno successivo a quello di pubblicazione del Bando fino al termine ultimo per la presentazione della domanda.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributi a fondo perduto.
L’intensità del contributo è pari al 50% della spesa sostenuta e effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse.
I contributi riferiti all’acquisizione dei servizi di consulenza saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%. L’agevolazione rientra in regime “de minimis”.
Il contributo è assegnato alle imprese secondo i valori riportati nella seguente tabella:
Misura | Investimento minimo | Importo massimo del contributo |
Acquisto di servizi di consulenza | € 2.000,00 | € 5.000,00 |
Acquisto di beni strumentali | € 5.000,00 | € 12.000,00 |
Importo massimo del contributo erogabile | € 17.000,00 | |
Importo massimo del contributo erogabile nei casi di aiuti concessi alle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli | € 15.000,00
|
TERMINE
Le richieste di contributo devono essere presentate dal 04/02/2019 fino ad esaurimento delle risorse e, comunque, entro e non oltre il 30/04/2019.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 0542 643266, oppure scrivici un’e-mail: Valore Consulting è una società di consulenza aziendale specializzata in finanza agevolata per il finanziamento delle imprese con contributi europei, incentivi e agevolazioni fiscali.