FINALITÀ
La Regione Umbria promuove il rilancio dei processi interni connessi alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, al fine di migliorare la competitività e l’innovazione del sistema produttivo.
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole, medie e grandi imprese extra agricole, costituite nella forma giuridica di società di capitali da almeno 3 anni.
INTERVENTI
Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti a definire nuovi prodotti o processi negli ambiti di specializzazione, identificati dalla Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (RIS 3).
Ricerca Industriale: ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze e capacità da utilizzare per sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi o per apportare un notevole miglioramento ai prodotti, processi o servizi esistenti.
Sviluppo sperimentale: acquisizione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, commerciale allo scopo di sviluppare prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati.
Gli interventi ammissibili dovranno concludersi entro 15 mesi dalla data di avvio dichiarata dall’impresa.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono quelle per:
- personale dipendente di ricerca;
- strumentazioni, attrezzature o macchinari;
- servizi di consulenza;
- materiali imputabili all’attività di ricerca;
- spese generali.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto nelle misure riportate nella sottostante tabella.
Viene riconosciuta una maggiorazione di contributo pari al:
- 2,5%, qualora il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale preveda l’acquisizione di servizi di consulenza da parte di un’impresa start up innovativa o con una PMI innovativa;
- 2,5%, qualora il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale preveda l’assunzione a tempo indeterminato di almeno un’unità di personale.
TIPOLOGIA IMPRESA | RICERCA INDUSTRIALE | SVILUPPO SPERIMENTALE | MAGGIORAZIONI COLLABORAZIONE STARTUP/PMI |
micro e piccole | 65% | 40% | + 2,5% collaborazione con start-up/PMI e/o + 2,5% incremento occupazionale |
medie | 55% | 30% | + 2,5% collaborazione con start-up/PMI e/o + 2,5% incremento occupazionale |
grandi | 45% | 20% | + 2,5% collaborazione con start-up/PMI e/o + 2,5% incremento occupazionale |
TERMINE
Le domande devono essere presentate dalle ore 10:00 del 27/01/2021 alle ore 12:00 del 20/03/2021 e saranno esaminate mediante una procedura valutativa a graduatoria.